L'attività principale del GSPI è la speleologia in tutti i suoi aspetti, durante l'anno sono organizzate numerose escursioni in grotta finalizzate alla visita, al rilievo, all'esplorazione e alla bonifica di grotte, con particolare attenzione alle numerose grotte apuane.
Ogni anno tra ottobre e novembre il GSPi organizza il corso di introduzione alla speleologia che rappresenta il miglior modo per imparare le tecniche di progressione in grotta in tutta sicurezza.
Durante l'anno (solitamente a giugno e settembre), il GSPi organizza gite in grotta aperte al pubblico per presentare la propria attività e al tempo stesso far conoscere la bellezza delle apuane dal di dentro.
Oltre alle attività speleologiche di carattere didattico, escursionistico ed esplorativo, il gruppo intraprende occasionalmente altre attività tra cui il Torrentismo e il supporto tecnico ad enti e associazioni che debbano svolgere attività ipogee.
La Società Speleologica Italiana (SSI) In collaborazione con la sezione CAI di Castelnuovo di Garfagnana e il patrocinio del Comune di Mucciano e della Federazione Speleologica Toscana
Promuove un incontro su Vie dell’Acqua. Storie e immagini di grotte, speleologia e Apuane
L‘Incontro si terrà sabato 8 aprile alle ore 21 presso la Sala dell’Auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Gramolazzo
Programma in corso di definizione
Saluto dei rappresentanti dell’Amministrazione, degli Enti e delle Associazioni presenti
- Presentazione e proiezione dei video presentati al Concorso SSI “L’acqua che berremo” 2015
- “Il mondo nascosto delle Alpi Apuane” a cura di Leonardo Piccini, speleologo e docente all’Ateneo di Firenze
- Proiezione de “Le vene dei monti” splendido documentario sulle Apuane e i suoi fiumi sotterranei, prodotto dalla Federazione Speleologica Toscana per la regia di Andrea Gobetti. Sarà presente l’autore.
L’ingresso è libero e gratuito. L’invito è a tutte e a tutti. Partecipate, la vostra presenza è graditissima!
info a eventisocissi.it