
Il sopralluogo è stato effettuato nella mattinata di sabato 27 maggio, senza barchini o altri mezzi galleggianti, risalendo a piedi dall’uscita del canale alla presa d’acqua iniziale, muniti di attrezzatura da torrentismo (muta, scarponi, casco e illuminatori).
Leggi tutto...

Sabato scorso si è svolto un sopralluogo in alcune grotte dei monti Pisani con dei ricercatori dell'Istituto per lo
Studio degli Ecosistemi del CNR di Firenze.
Lo scopo del sopralluogo era il monitoraggio e cattura di esemplari di
miriapodi presenti nei sedimenti all'interno delle grotte.
Durante il sopralluogo è stata rilevata, in uno specchio d'acqua all'interno di una grotta, la presenza di alcuni esemplari di
Procambarus Clarkii noto anche come
“gamberone della Luisiana” o anche come “gambero killer”. Il ritrovamento risulta particolarmente interessante dato che, pur essendo nota da tempo la presenza di questa specie alloctona nelle acque superficiali della provincia di Pisa, è la prima volta che in Italia ne viene rilevata la presenza all'interno di grotte.
Leggi tutto...